
lunedì 22 ottobre 2007
E' RECORD!!!

giovedì 11 ottobre 2007
www.rubentus.it

Anche un sito, ora, per ricordare sempre lo scempio di cui una società tanto gloriosa e titolata come la Juventus si è macchiata, soprattutto, nel corso degli ultimi anni.
E' interessante perchè oltre a ricordare ogni "schifezza" c'è anche un'intera sessione in cui vengono raccolte tutte le dichiarazioni dei tifosi; leggerle, oltre che farsi una bella risata, fa anche un pò tristezza perchè fa capire quanto alla fine è proprio dalla base che parte tutto... E anche chi, in teoria, non ci guadagna niente, è ben disposto a veder rubare la propria squadra...Basta che vince!!!
Da visitare!
lunedì 8 ottobre 2007
SCHERMA - Argento alla spada maschile

domenica 7 ottobre 2007
SCHERMA - Bronzo per la sciabola a squadre

Prova superlativa per la squadra di sciabola maschile che va a conquistare una medaglia di bronzo importantissima ai fini della qualificazione olimpica; una gara difficile che vedeva il quartetto azzurro (montano, tarantino, pastore e occhiuzzi nella foto www.federscherma.it) giocarsi un match fondamentale con la bielorussia per entrare in semifinale. Vittoria per 45 a 39 con recupero esaltante di Luigi Tarantino nel penultimo match contro Lapkes al quale ha rifilato un parziale di ben 16 a 4, lasciando poi a Montano l'onore di chiudere con un perentorio 5 a 0.
Senza storia la semifinale con la Francia, vera forza di tutto il circuito, mentre all'ultimo respiro la sfida con l'Ucraina per l'assegnazione della medaglia di bronzo, chiuso dagli azzurri 45 a 44.
Peccato per la vittoria un pò a sorpresa dell'Ungheria la quale,nei quarti, aveva sorprendentemente avuto la meglio sulla Russia; un risultato che riapre la corsa a Pechino anche per loro rendendo il cammino, a 4 gare dal termine, più arduo ed equilibrato, ma anche affascinante.
venerdì 5 ottobre 2007
SCHERMA - Oro, argento e bronzo!!!

E alla fine il botto!!!
Si proprio così; le fiorettiste, nell'ultima giornata delle prove individuali ai mondiali di San Pietroburgo, hanno regalato all'Italia 3 medaglie bissando così l'impresa dello scorso anno a Torino e ribadendo, se ne fosse ancora bisogno, la netta superiorità della scuola italiana nei confronti di tutto il panorama mondiale. Prima, seconda e terza, nell'ordine, Vezzali, Grambassi e Trillini (foto www.federscherma.it), in un podio che sembra la fotocopia di quello 2006 se non fosse per la vittoria della Vezzali che questa volta ha prevalso sulla compagna di squadra Grambassi. A chiudere l'impresa l'ottimo sesto posto di Ilaria Salvatori privata della soddisfazione di una medaglia proprio dalla furia dirompente della Vezzali contro la quale, a parte in finale, sembra che nessuno sia riuscito a trovare la strada per impensierirla.
Brava la Grambassi ormai confermatissima a questi livelli e infinita la Trillini sempre pronta a stupire e a rendere normale ciò che sembra, agli altri, impossibile!!!
Considerando che negli ultimi nove anni l'oro, tra mondiali e olimpiadi, è andato per ben 8 volte all'Italia...Beh...Non c'è che congratularsi con l'intero settore.
Oggi, infine, sono iniziate le gare a squadre; male i fiorettisti usciti nei quarti per opera della Cina, mentre bene le sciabolatrici, giunte alla fine quarte, arresesi prima all'Ucraina e poi alla Russia dopo aver battuto la fortissima formazione americana. Probabilmente il cammino per Pechino si è fatto ancora più complicato, ma visto come era cominciato i passi avanti sono stati notevoli e, se rimane ancora qualche lumicino di speranza, sono convinto che le ragazze sapranno battersi fino all'ultimo per cercare di onorarlo.
giovedì 4 ottobre 2007
SCHERMA - Bronzo per Confalonieri

mercoledì 3 ottobre 2007
SCHERMA - Argento per Aldo Montano

San Pietroburgo, e in particolare i mondiali di scherma, ci restituiscono qualcosa; non un atleta, perchè, a dispetto di quanti parlano senza sapere o sapendo poco, quello c' è sempre stato, ma un sorriso (foto www.federscherma.it), il sorriso di un atleta che finalmente ha ritrovato la voglia di lottare, la rabbia agonistica, la forma fisica dopo tanti infortuni e così la consapevolezza di essere sempre tra i più forti della sua specialità. Gara perfetta dell'atleta livornese che dopo un avvio stentato, complice l'incontro ostico con il giovane russo e il successivo con il compagno di squadra Occhiuzzi, ha cavalcato verso la medaglia senza troppi patemi battendo il campione d'europa in carica Pina, l'ucraino Lukashenko iridato nel 2007, e il giovane Limbach in semifinale; nulla ha potuto contro lo zar Podzniakov vero domminatore della specialità negli ultimi 15 anni con 5 ori individuali, 3 argenti, campione olimpico nel 1996 e svariati altri allori che sono lì a testimoniare la grandezza della carriera di uno dei sciabolatori più forti di sempre.
Vanno a lui i complimenti come a Montano capace di mettere il sigillo definitivo alla personale qualificazione olimpica, che lo vedrà così rimettere in gioco il titolo vinto 3 anni fa.
lunedì 1 ottobre 2007
SCHERMA - Argento per Andrea Baldini
